Perchè la Marketing Technology è sempre più importante per le aziende B2B
La Marketing Technology nota anche come MarTech, descrive una gamma di software e strumenti che aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.
La Marketing Technology nota anche come MarTech, descrive una gamma di software e strumenti che aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.
Cosa occorre oggi per avere successo nelle vendite? Quali sono le competenze necessarie per trovare nuovi clienti e rendere un'offerta efficace e persuasiva?
Per il 2022 l'Emilia Romagna punta ancora su sviluppo e trasformazione digitale, l'amministrazione e le aziende del territorio uniscono gli sforzi per piani di investimenti che puntano sull'innovazione, la sostenibilità e la sicurezza.
Sales Navigator è uno strumento di Linkedin utile per sviluppare relazioni e contatti commerciali, un luogo virtuale dove i professionisti delle vendite possono ricercare lead in target con gli obiettivi aziendali e accrescere il proprio network.
Far arrivare un cliente sulla prima pagina di Google è sempre una soddisfazione.
Ottenere quello che si chiama snipped in primo piamo è davvero gratificante! Lo snipped è un risultato particolarmente significativo che viene mostrato da Google come primo risultato organico con una descrizione sopra al relativo link e di cui spesso viene visualizzata anche un’immagine.
Nel corso degli ultimi due decenni, il settore del B2B si è trovato a gestire un mercato radicalmente modificato. Con la digitalizzazione e numerosi nuovi mercati, le sfide da affrontare sono moltiplicate. A causa della pandemia, questi nuovi modelli di business si sono accentuati, obbligando il settore a svilupparsi.
In ambito produttivo, le industrie italiane soprattutto nel settore della meccanica e della metalmeccanica, hanno da sempre investito nella ricerca di mezzi all’avanguardia. La produzione, il core business del settore industriale, è cresciuta e maturata velocemente, portando grandi risultati in tante realtà.
In un mondo dove ogni informazione è facilmente reperibile con pochi clic, offrire risposte alle domande dei propri clienti è fondamentale.
Nel B2B (business to business), dove il persona’s journey è complesso e articolato, offrire informazioni complete e pertinenti è importante così come farsi trovare online, anche quando pensiamo che tutti conoscano il nostro Brand.
Fino a poco tempo fa le grandi e piccole realtà del settore B2B prediligevano la realizzazione di eventi e conferenze in presenza. Le problematiche tecniche e il desiderio di incontrare possibili partner e acquirenti di persona hanno posto per decenni ai margini le fiere virtuali.
Nell’industria metalmeccanica l’interesse verso le automazioni è sempre stato preponderante, per sveltire i processi e ottimizzare le tempistiche interne. Con la digitalizzazione e le nuove tecnologie questa attività va ad influenzare positivamente anche il ciclo di vendita, facilitando lo scambio di informazioni tra i vari reparti: ecco i vantaggi di adottare una strategia di marketing automation anche per l’industria produttiva.