Perché partecipare ad una fiera di settore? 3+1 buoni motivi
Partecipare ad una fiera di settore può rappresentare un investimento importante per qualsiasi attività, ecco...
Nell’industria metalmeccanica l’interesse verso le automazioni è sempre stato preponderante, per sveltire i processi e ottimizzare le tempistiche interne. Con la digitalizzazione e le nuove tecnologie questa attività va ad influenzare positivamente anche il ciclo di vendita, facilitando lo scambio di informazioni tra i vari reparti: ecco i vantaggi di adottare una strategia di marketing automation anche per l’industria produttiva.
Oggi una buona conoscenza delle nuove tecnologie e delle piattaforme online può fare la differenza nella comunicazione aziendale. Definire una brand identity chiara e coerente e riuscire a raccontare i propri prodotti sui canali social o nel proprio sito web permette di differenziarsi dalla concorrenza, mettendo in luce forze e peculiarità dei prodotto e dei servizi.
Anche le industrie produttive della meccanica possono beneficiare di una buona marketing automation e raggiungere obiettivi concreti.
Integrare la marketing automation con il CRM fa sì che lo scambio di dati tra i reparti marketing e vendite sia immediato, coerente e sempre aggiornato. La condivisione delle informazioni permette all’ufficio commerciale di conoscere meglio il cliente, instaurare un legame di fiducia ed avere a disposizione tutti gli strumenti per concludere con successo il processo di vendita.
Alcune ricerche hanno evidenziato che l’utilizzo della marketing automation ha incrementato la conversione dei leads del 107%. Ciò è possibile grazie a una maggiore sinergia tra i reparti marketing e vendite all’interno del processo di lead generation, con la raccolta di contatti di valore interessati a completare il processo di acquisto.
Il processo di lead generation è tra le attività più importanti per qualsiasi realtà. Nel campo del B2B e dell’industria produttiva, dove il processo d’acquisto è molto lungo, acquisire contatti di valore ed instaurare un legame sul lungo periodo è il primo passo per completare un ciclo di vendita. L’automation ci aiuta ottimizzando informazioni e risorse economiche.
I vantaggi di utilizzare un sistema di marketing automation per industria meccanica:
Terminata l’acquisizione delle informazioni, l’automation supporta l’azienda in ogni fase del processo di vendita, e post-vendita favorendo lo scambio di informazioni, la sinergia tra i reparti e verificando il raggiungimento degli obiettivi.
Per strategia di marketing come ad esempio content marketing e social media marketing, è importante valutare l’engagement e la risposta del target, così come per le strategie commerciali verranno individuati altri parametri.
Con questo strumento è possibile ottenere:
Nell’industria meccanica c’è ancora molto lavoro da fare per allineare ed ottimizzare al meglio l’ufficio marketing e l’ufficio vendite. Ma i processi di automazione, ben gestiti, danno la possibilità ai produttori di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre!
Scegliere di adottare per la propria realtà aziendale soluzioni come la marketing automation significa avere a disposizione più tempo ed energie da investire nella crescita della produttività aziendale
Partecipare ad una fiera di settore può rappresentare un investimento importante per qualsiasi attività, ecco...
In ambito produttivo, le industrie italiane soprattutto nel settore della meccanica e della metalmeccanica, hanno...
Comments