Perchè la Marketing Technology è sempre più importante per le aziende B2B
La Marketing Technology nota anche come MarTech, descrive una gamma di software e strumenti che aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.
Articoli di
Mi chiamo Giuseppe e porto il cappello sempre in testa per non prendermi troppo sul serio. Gioco male a calcio e compenso il poco talento nel dribbling con la realizzazione di progetti web orientati a migliorare il business delle aziende. Sono specializzato in Inbound Marketing e Seo due termini di fantasia che però hanno un bel suono. In poche parole cerco di dare forma ai vostri pensieri, colorandoli, ma solo un poco, con gli strumenti di photoshop. Faccio consulenze per numerose aziende, tra cui multinazionali e mi piace pensare che lavoro per aiutare le persone a raggiungere gli obiettivi che si sono proposti cercando di ottimizzare la loro comunicazione online. Potrei definirmi web architect perchè uso la matita per disegnare progetti più o meno complessi non dimenticando di trattenere il respiro prima di cancellare scarabocchi e macchie di caffè. Come un acrobata sono in bilico tra le prime posizioni di google e le richieste dei clienti, mi riposo a sprazzi viaggiando in moto e ascoltando musica con la testa all'insù.
La Marketing Technology nota anche come MarTech, descrive una gamma di software e strumenti che aiutano a raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.
Quando pensiamo ai brand che hanno successo sui social media, i primi che ci vengono in mente sono probabilmente le aziende B2C (business to consumer). Raramente si sente parlare di aziende farmaceutiche o metalmeccaniche che spopolano su Twitter, o del produttore di pompe per l'agricoltura che influenza migliaia di followers su Instagram. Ma questi tipi di aziende esistono. Il problema è che non sono conosciute dal grande pubblico.